Attualità
17-03-2016 06:10
Le compagnie telefoniche sono delle società molto complesse, che tante volte è anche il loro limite. Spesso gli utenti si sentono indifesi di fronte a dei giganti ma, per rimanere in tema di contrapposizioni immaginarie, possono diventare dei topolini che spaventano gli elefanti. L’importante è essere certi dei propri diritti, che troppo spesso non si conoscono.
Ecco un caso esemplare. Una artigiana, dopo il termine di un contratto di telefonia fissa per la propria...
16-03-2016 07:30
ABRUZZO. Il Governo regionale prenda iniziative per mantenere alla polizia provinciale i compiti già egregiamente svolti a favore del mondo agricolo. Questa la richiesta inviata da Confagricoltura Abruzzo al presidente della Regione Luciano D’Alfonso, all’'assessore all’agricoltura Dino Pepe e all’assessore all’ambiente Donato Di Matteo.
«La riorganizzazione della polizia provinciale, ormai alla fine del percorso istituzionale» afferma...
16-03-2016 07:00
CELANO. Il dibattito sull’acqua pubblica e sul Ddl di iniziativa popolare del 2007, da cui il Pd, con due emendamenti, vorrebbe ora eliminare l’articolo 6, aprendo, di fatto, al mercato privato la gestione dell’acqua pubblica, si sposta dai palazzi della politica alle realtà territoriali.
A parlarne, nella Marsica, è il comitato “A tutela di Celano – Acqua nostra” che non manca di far riferimento all’esito del referendum del 201...
15-03-2016 13:08
I dipendenti dell’ormai ex Arssa di Avezzano hanno scritto una lettera aperta al Presidente D’Alfonso e ai Consiglieri Regionali: «Gli articoli di stampa di questi giorni sulla riorganizzazione del Dipartimento Agricoltura della Giunta Regionale ed alcuni interventi, seppur consolatori, di alcuni politici locali, hanno messo a fuoco soprattutto lo stato di disagio delle imprese agricole presenti nel Fucino, che con il trasferimento a L’Aquila di agronomi e tecn...
15-03-2016 12:50
Carissimi amici, ben ritrovati al consueto aggiornamento di approfondimento di Meteorologia.
Nel corso delle giornate di martedì e di mercoledì, il nostro stivale sarà interessato da una circolazione d'aria fredda e instabile dall'Europa nord-orientale, dovuta all'estensione dell'Anticiclone delle Azzorre fino alla Penisola Scandinava. L'ingresso di masse d'aria fredda accompagnate da un fronte perturbato sulla superficie marina del Mare Nostrum e dei suoi ...
15-03-2016 08:00
AIELLI. Ammonta a 200 mila euro la somma stanziata dalla Regione Abruzzo per potenziare l’impianto dell’Aciam situato nel territorio del Comune di Aielli. Ad annunciarlo è il sottosegretario alla presidenza della giunta regionale, con delega all’Ambiente e all’ecologia, Mario Mazzocca.
La piattaforma ecologica di Aielli è la seconda struttura realizzata dalla partecipata Aciam, a supporto della raccolta differenziata e della logistica dei servizi...
15-03-2016 07:30
A poche ore dai nuovi attentati di matrice islamica che hanno colpito Ankara e la Costa d’Avorio, don Aldo Antonelli propone una propria riflessione sul fondamentalismo, non solo musulmano:
«Sempre più spesso mi capita di incontrarmi con persone che, di fronte alle uccisioni, alle violenze, alle vessazioni e alle intolleranze di una parte dell’Islam (una parte!), amano contrapporre la “nostra” superiorità “cristiano-occidentale”...