TRASACCO. Le tremila persone presenti al Festival, lo scorso 9 agosto, avevano già fatto presagire che quello fosse solo l’inizio di un successo destinato a crescere.
In quell’occasione, a salire sul palco erano stati artisti e band della scena indipendente italiana, con una grande risposta di pubblico e un entusiasmo dilagante.
Ebbene, dopo mesi di silenzio e qualche piccola indiscrezione, si è svolta venerdì 27 dicembre a Trasacco, presso l’Auditorium comunale, recentemente intitolato a Pietro Taricone, la presentazione ufficiale dell’associazione Non il Solito Festival Eventi & Produzioni.
A tagliare il nastro della serata è stata la proiezione del film ufficiale del Festival, realizzato dal video maker Angelo Croce, membro dello staff. Nei giorni natalizi, infatti, era stato diffuso il trailer del film che va ad inserirsi, idealmente, in linea di continuità, con la campagna pubblicitaria virale di questa estate.
Subito dopo la proiezione e la presentazione in sala della nuova squadra de Non il Solito Festival, composta inoltre da Pasquale Carusi e Gianpaolo Campania, il pubblico ha potuto ammirare nel vernissage allestito nello stesso edificio, le opere dell’arista CatNic, unico nella riproduzione, con un tocco del tutto personale e mai scontato, delle grandi icone della storia del rock.
A concludere la serata l’esibizione dei gruppi Essenza, The Jesters e dei locali Blasebian.
Presenti all’evento il sindaco di Trasacco, Mario Quaglieri, e altre autorità istituzionali.
Il ricavato della serata è stato devoluto in beneficenza all’associazione “Amici per il Sud del Mondo”.
Ulteriori sviluppi sul programma futuro dell’associazione sono attesi nelle prossime settimane.
Foto: Gianpaolo Campania