Politica 06:05

Provincia, il gruppo consiliare del Pd lancia un appello per la ripresa dell’Ente

Il capogruppo Mastrangioli: “Il nostro è un appello accorato perché cessi questa situazione di difficoltà, di stallo e di malessere”


pd lprovincia.png

PROVINCIA. «Dispiace constatare che, a diversi mesi di una nostra precedente denuncia pubblica, persiste a livello provinciale un rilassamento generale verso l’attività amministrativa di scarsa efficacia e progettualità». È quanto dichiara il gruppo provinciale del Partito Democratico.

 

«Per mesi» commenta il capogruppo Enio Mastrangioli «il blocco è stato causato dai posizionamenti e dalle scelte individuali in vista delle prossime elezioni regionali, dai rimpasti di giunta e con il gruppo di maggioranza prevalentemente impegnato a dirimere controversie interne, con passaggi dei componenti da un gruppo all’altro».

 

«Adesso che il presidente Del Corvo non si è dimesso per potersi candidare e che la Provincia dell’Aquila, nell’ambito del procedimento di abolizione costituzionale del livello provinciale, è l’unica in Abruzzo a rimanere in carica fino al 2015, diventa necessario e doveroso ridare slancio, significato e vigore all’attività amministrativa. Riteniamo, pertanto, non condivisibile ed inaccettabile» prosegue Mastrangioli «il permanere di una situazione conflittuale ormai non più latente tra organi politici, dirigenti e funzionari dell’Ente, utilizzata come alibi dell’inattività che sta ormai caratterizzando l’attuale amministrazione». «Così come inaccettabili» spiegano ancora dal gruppo del PD «appaiono le diatribe sulla composizione della giunta provinciale, constatando che alcuni assessori esercitano deleghe fantasma o inesistenti, a discapito anche di altri assessori oberati da deleghe ben più pesanti e che svolgono il proprio lavoro con assiduità e presenza».

 

«Se a questa situazione aggiungiamo» denuncia poi il capogruppo «che persiste il ricorrere sempre più sfacciato all’elargizione di contributi a pioggia e discrezionali, dal significato pre-elettorale, per manifestazioni e iniziative di vario genere, evitando il ricorso a procedure di evidenza pubblica, si ha la dimostrazione più concreta che in questa Provincia qualcosa non funziona e va corretta. Come minoranza abbiamo più volte, in occasione dei lavori del Consiglio e delle Commissioni, rivolto un accorato appello affinché si ridesse slancio all’attività complessiva, per restituire un ruolo effettivo e un significato ai compiti dei consiglieri e dei componenti la giunta provinciale, in particolare rafforzando e migliorando il ruolo e l’impegno delle commissioni provinciali».

 

«Per queste ragioni» conclude Mastrangioli «rinnoviamo il nostro accorato appello al presidente della giunta Del Corvo e a quello del consiglio Santilli affinché si ponga termine a questa situazione di difficoltà, di stallo e di malessere e si rilanci l’attività complessiva dell’Ente. Come gruppo di minoranza, come sempre, siamo disponibili ad un confronto vero e costruttivo, nel rispetto dei ruoli reciproci, ma con lo spirito di tutelare e rafforzare l’immagine ed il ruolo dell’Istituzione Provincia finché resterà in vita. Per tali ragioni richiediamo la convocazione di un'apposita sessione del consiglio provinciale per fare un punto sul programma di mandato e su come portare a termine gli impegni di natura strategica, come ad esempio il piano territoriale di coordinamento provinciale, il piano provinciale rifiuti, viabilità, cultura, sociale, lavoro».


Ti potrebbero interessare anche Provincia | Politica | Notizie
pd | Enio Mastrangioli | Antonio Del Corvo | Santilli