Attualità 06:15

Bicentenario Arma dei Carabinieri, “I valori senza tempo da preservare...ieri...oggi, ...sempre”

Gli alunni del liceo artistico “V.Bellissario” realizzano 30 opere tra pittura, scultura e grafica


Un momento della conferenza di presentazione del concorso artistico-707018.JPG

Il 2014 è un anno storico per l’Arma dei Carabinieri: ricorre infatti, il Bicentenario della sua fondazione.

Tale evento, celebrato da tutti i vertici dell’Arma, lascia un’impronta anche nelle scuole superiori  di tutta Italia, con il tema di concorso "L'arma dei Carabinieri: duecento anni di storia. I valori senza tempo da preservare...ieri...oggi, ...sempre".

 

Per la sezione avezzanese a rendersi protagonisti di codesta manifestazione, sono stati gli alunni del liceo artistico “V. Bellisario” che da lungo tempo intrattiene con l’Arma rapporti di cordiale e fattiva collaborazione, anche per iniziative didattiche.

 

In ottobre, le classi interessate hanno partecipato al Convegno di presentazione dove il Cap. Enrico Valeri e il prof. Fonzi hanno illustrato le modalità di svolgimento del concorso; l’11 marzo, si sono recate a Roma per visitare il Museo Storico dell’Arma, La Banca Dati dei Beni culturali illecitamente sottratti e la Centrale Operativa Provinciale.

 

Infine, il 17 marzo sono state consegnate, al Cap. Enrico Valeri, 30 opere realizzate appositamente per il concorso utilizzando diverse tecniche tra pittura, scultura e grafica.

 

Ricerca storica, rielaborazione personale, attualizzazione dei profondi valori sociali e morali di cui da sempre si fanno portatori i carabinieri, hanno dato vita ad una ricca, quanto entusiasta produzione artistica.