AIELLI. “L’impianto di pianificazione di Aielli sta lavorando al 60% della sua capacità. Rimangono comunque invariati i costi fissi. Che la Regione intervenga”.
E’ intervenuta così Lorenza Panei, presidente dell’Aciam, dopo aver constatato che l’impianto di Aielli in cui vengono trattati i rifiuti, di proprietà di Aciam, non sta lavorando a pieno regime.
La presidente ha deciso un ulteriore taglio del 15% ai componenti del Cda. Ma ha lanciato l’allarme: “Se scende il conferimento dei rifiuti come faremo a mantenere l'attuale organico di 85 dipendenti?”
Una delle cause del mancato conferimento dei rifiuti presso l'impianto di Aielli è stata la decisione dell'Aquila di conferire i propri rifiuti all'impianto di Teramo di proprietà del Cirsu nonostante l'autosufficienza degli impianti fissi della nostra Provincia (Sulmona ed Aielli).
“Sono sempre stata chiara e trasparente nei confronti dei miei dipendenti” ha commentato la presidente Panei, “la Regione ha autorizzato un impianto mobile nel nostro territorio nonostante gli impianti mobili debbano essere utilizzati solo in caso di emergenza diminuendo cosi la quantità di rifiuti conferita all'impianto fisso di Aciam. L'impianto sta lavorando al 60% della sua capacità ma i costi fissi rimangono invariati”.
Dopo il taglio dei costi del 20%, applicato negli scorsi mesi, ne è arrivato un altro del 15 % (35% in meno rispetto alla precedente gestione). Inoltre sono stati rinegoziati alcuni contratti importanti come quello dell'energia elettrica, che rappresenta una delle maggiori voci di spesa per l'impianto.
“Se l’impianto non tornerà a pieno regime” ha continuato Panei, “mi chiedo come continueremo a pagare gli stipendi agli 85 dipendenti in forza al momento all’Aciam”.
La presidente ha risposto, inoltre, alle accuse mosse dai consiglieri comunali di opposizione aquilani al sindaco Massimo Cialente, che secondo loro avrebbe intenzione di far assorbire l’aquilana Asm all’Aciam.
“Abbiamo avviato le azioni legali per il recupero dell’ingente somma che l’Aciam vanta dall’Asm”.