Attualità 06:00

Marsica: allarme “piccoli obesi” 26 bambini su 100 in sovrappeso

La Asl entra in 4 scuole elementari per correggere ed educare ad un’adeguata disciplina alimentare


obesi_2265039_300604.jpg

Marsica, scatta l’allarme “obesità” 26 bambini su 100 risultano essere in sovrappeso il 4% oltre la media nazionale, la causa: alimentazione sbagliata, poca frutta e verdura ed una scarsa attività fisica.

Secondo uno studio della ASL Avezzano-Sulmona-L’Aquila, inserito in un progetto di respiro regionale dal titolo: “Prevenzione e modifica in età prescolare e scolare di comportamenti alimentari scorretti per contrastare sovrappeso e obesità”, il 7% dei bambini salta la colazione, il 98% mangia poca frutta e verdura, 4 su 10 bevono bevande gasate più volte al dì, attività fisica insufficiente, ore davanti alla tv.

 

Dall’anno scolastico 2013-2014 il servizio Asl è entrato in 4 scuole elementari per correggere la rotta smarrita sulla sana disciplina alimentare dei più piccoli. I medici dell’azienda sanitaria hanno illustrato alle maestre i concetti dell’alimentazione corretta, fornendo loro libri, materiale informatico e brochure. Successivamente le docenti hanno a loro volta inculcato tali principi agli scolari, coinvolgendoli nel progetto con disegnini, poesie, canzoncine e poster durante l’anno scolastico. Attività ispirata alla nutrizione adeguata, praticata sulla base di regole precise.

 

“Solo il 2% consuma quattro o più porzioni al giorno di frutta e verdura, come consigliano gli esperti e il 79% fa una merenda inadeguata” osserva la dr.ssa Maddalena Scipioni, dirigente medico Asl e coordinatrice del progetto “senza contare che 8 bambini su 10 fanno attività fisica meno di cinque giorni a settimana e 4 su 10 trascorrono più di 2 ore al giorno davanti a tv e videogiochi. Un quadro su cui occorre intervenire per introdurre opportuni cambiamenti ed evitare guai seri alla salute dei bambini”.

 

Il progetto è stato avviato nella Marsica nel settembre del 2013, ad inizio anno scolastico e si è concluso nel giugno scorso, alla chiusura delle scuole. Un’educazione alimentare che ha riguardato 250 alunni delle classi terze elementari (8-10 anni) di Avezzano (via Fucino), Cerchio, Pescina e Ortucchio: in tutto 20 classi e 25 docenti oltre, ovviamente, ai rispettivi presidi. L’atto finale di questa mobilitazione Asl, insieme con insegnanti e alunni, si terrà martedì 25 novembre prossimo ad Avezzano, al castello Orsini, dalle ore 9 alle 13.

 

Alla presenza dei promotori Asl del progetto e di presidi, docenti e genitori, i bambini faranno sfoggio, accompagnati sul palco dalle insegnanti, di tutto ciò che hanno appreso dalle ‘speciali’ lezioni su cibo e salute, recitando filastrocche e poesie, leggendo testi, cantando e mostrando gli elaborati (tra cui poster) realizzati durante l’anno scolastico. Tutto in un clima leggero e festoso, con i piccoli che, per l’occasione, indosseranno magliette con disegni e slogan a tema.