Attualità 06:30

Pro e contro di studiare a L'Aquila: non solo sisma e tasse basse

Tasse molto più basse rispetto agli altri atenei. Per l'anno accademico 2014-2015 è prevista la sola tassa regionale nel primo semestre


univaq.jpg

Come ogni città universitaria anche L'Aquila presenta pro e contro: si trova a soli quarantacinque minuti da Avezzano, ha un ateneo "ben fornito" in quanto ci sono le facoltà più gettonate dagli studenti (fatta eccezione per Architettura semi-sostituita da Ingegneria edile architettura), gli affitti sono abbastanza gestibili e molti sono i bandi di concorso, sia dell'UnivAq sia di altre organizzazioni vicine all'università, che permettono agli studenti di collaborare con il proprio dipartimento o di conseguire borse di studio. Il più grande contro de L'aquila, inutile dirlo, è stato sicuramente il sisma del 2009, che ha distrutto materialmente e socialmente il centro della città, popolato solamente durante il "Giovedì universitario".

 

Ogni giovedì della settimana il centro si ripopola e torna a vivere. Studenti e non si riversano sulle strade per lo storico aperitivo a "Ju boss". Per tutti gli altri giorni c'è "L'aquilone", recente centro commerciale amato dagli studenti e odiato dagli aquilani.

 

Sulla carta un altro pro dell'Aquila è che risulta ben collegata con Avezzano. Ci sono corse di andata e ritorno a tutte le ore del giorno, corse che, però, a volte sono troppe piene, a volte fanno ritardo, a volte non ci sono proprio. Problema che ritorna per la più gran parte degli studenti anche negli spostamenti all'interno de L'Aquila dove i bus locali fanno spesso tardi e non hanno corse serali, ragion per cui se dopo le 20.00 ci si deve spostare da Coppito alla Fontana Luminosa o si ricorre ai taxi o si sta a casa.

 

Accattivanti per gli studenti, anche provenienti da città molto lontane dal nostro capoluogo, sono le tasse: assenti fino allo scorso anno, sono molto più basse rispetto agli altri atenei. Per l'anno accademico 2014-2015 è prevista la sola tassa regionale nel primo semestre e una nel secondo calcolata sull'ISEE e i crediti conseguiti, per non parlare delle agevolazioni riservate ai beneficiari delle borse di studio.

 

Se ci si sposta a Bazzano poi, ci sono le nuove sedi (provvisorie, si spera) della Biblioteca Provinciale Salvatore Tommasi e dell'Archivio di Stato ottimi per fare ricerche e preparare tesi. 

 

In questi giorni gli studenti dell'Aquila si stanno mobilitando per il problema delle mense. Il rischio di chiusura del servizio è concreto, in quanto l'ente responsabile, l'ADSU, non provvede ancora né al bilancio né all'indizione della gara per l'affidamento del servizio di ristorazione. 

 

Come anticipato all'inizio, L'Aquila, come tutte le città, ha i suoi pro e i suoi contro, quale peso abbiamo poi questi ultimi sta nella capacità di giudizio di ogni studente.

 

 

Maria Giovanna Stati


Ti potrebbe interessare anche Notizie
universitò dell'aquila