AVEZZANO. Primo appuntamento del nuovo anno per la Stagione di Prosa del Teatro dei Marsi, realizzata dal Comune di Avezzano in collaborazione con il Teatro Lanciavicchio.
Andrà infatti in scena domenica 11 alle ore 21:00 "Uomo e galantuomo", una commedia di Eduardo De Filippo che vede in scena Gianfelice Imparato già apprezzato dal pubblico marsicano, per la regia di Alessandro D’Alatri, recentemente nominato direttore artistico del Teatro Stabile d’Abruzzo.
Uomo e Galantuomo è un opera giovanile di Eduardo, scritta nel 1922 ma di altissimo livello scenico, forse la più divertente e certamente quella che segnò per Eduardo il passaggio dalla farsa napoletana al vero e proprio teatro di prosa.
Un cast importante con 10 attori in scena tra i quali il già citato Gianfelice Imparato accompagnato da Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Antonia Truppo, Alessandra Borgia, Lia Zinno, Gennaro Di Biase, Roberta Misticone, Giancarlo Cosentino. Un cast ricco e variegato che farà divertire il pubblico del Teatro dei Marsi attraverso le gags ed equivoci tipici della farsa napoletana, ma non solo.
Dalle note di regia di Alessandro d'Alatri emerge infatti il suo progetto di messinscena, nato da un profondo rispetto per l’imponenza di una figura di Eduardo, il grande protagonista del teatro mondiale del novecento, che richiede di essere affrontato con il rigore che merita.
La Stagione di prosa di Avezzano, voluta dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Lanciavicchio, si conferma come la Stagione di primo piano delle scene abruzzesi e dell'intero centro Italia, confermando Avezzano e il Teatro dei Marsi come un luogo principe di promozione dello spettacolo dal vivo nella regione Abruzzo.
Per informazioni sullo spettacolo e sulla Stagione di Prosa al Teatro dei Marsi www.lanciavicchio.it 3342578164 ; per prenotazione biglietti CREA 3929191561 e circuito ITICKET.
Redazione Avezzano Informa