TAGLIACOZZO. L’8 luglio si alzerà il sipario su ControSenso, il festival della comunicazione che vedrà la partecipazione di numerose personalità del mondo della politica, del giornalismo, della cultura e dell’economia.
Tra i 40 ospiti: Vittorio Sgarbi, il direttore del settimanale L’Espresso, Luigi Vicinanza, l’ex ministro del Lavoro Maurizio Sacconi, il giornalista e scrittore di montagna Stefano Ardito.
La manifestazione si aprirà mercoledì 8 luglio ad Avezzano con una conferenza stampa alle 17:30 nella sala del principe al Palazzo Torlonia, unitamente a un seminario sul lavoro e sulle prospettive de i giovani in cerca di occupazione.
La giornata di giovedì 9 luglio, a Tagliacozzo, sarà invece interamente dedicata ai seminari in programma con importanti ospiti che interverranno su temi di grande attualità, quali l’ambiente, il turismo, i social media, la politica, il jobs act, la crisi economica, l’immigrazione. Sul prestigioso palco del Teatro Talia e nelle antiche sale di Palazzo Ducale, si alterneranno giornalisti, scrittori, amministratori, esperti di comunicazione che, in staffetta, dal mattino alla tarda serata, incontreranno il pubblico e la stampa.
In chiusura della tre giorni, venerdì 10 luglio, ci sarà nel pomeriggio, a Sante Marie, l’atteso incontro col governatore della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso che, nel parco del Donatore, farà il punto sul primo anno di attività alla guida della Regione, circondato sia dai tanti giovani amministratori di tutto l’Abruzzo che avranno modo di confrontarsi con lui, sia da politici navigati che potranno dire la loro sui temi ella pubblica amministrazione.
Ci sarà spazio poi per la presentazione di libri e incontri con gli autori, ma anche per testimonianze e interviste esclusive. Alcuni seminari prevedono crediti formativi per i giornalisti e gli avvocati. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming e sui principali social seguendo l’hashtag ufficiale #ControSenso. Al link www.controsenso.eu tutti i dettagli dell’evento.
Redazione Avezzano Informa