CIVITELLA ROVETO. Gare regionali e provinciali, la bonifica di un lungo tratto del fiume Liri, dalla località di Santa Lucia fino ai confini con il comune di Civita d’Antino, le analisi delle acque, il ripopolamento di trote “fario”. Queste sono solo alcune delle attività svolte in poco più di un anno dall’Asd Pescatori “Monte Viglio” di Civitella Roveto.
L’Associazione, nata nel maggio dello scorso anno e presieduta da Andrea Sabatini, grazie alla buona volontà e alla passione degli iscritti, è riuscita a raggiungere importanti risultati non solo a livello sportivo, ma anche e soprattutto, ambientale e sociale.
Con la collaborazione del Comune del centro rovetano, infatti, ha effettuato già una serie di analisi, che verranno ripetute nel corso dell’anno, per valutare lo stato di salute del fiume. Insieme a tanti volontari e alle altre associazioni civitellesi, tra cui la Croce Verde e gli Scout, ha poi organizzato una giornata ecologica che verrà riproposta il prossimo 7 agosto e che si aggiunge ad una già attenta e minuziosa bonifica del fiume.
Affinché il corso d’acqua rimanga pulito e non siano vanificati gli sforzi dei volontari, l’Associazione si è fatta anche carico di nominare due guardie pesca che possano pattugliare il Liri ed evitare così, non solo il bracconaggio, ma anche che vengano gettati di nuovo dei rifiuti.
Un lavoro gratuito e appassionato quello dei soci dell’Asd Pescatori “Monte Viglio” che viene poi ripagato dalla possibilità di godere di un fiume pulito e di mostrare la bellezza del “verde” Liri alle tante persone che puntualmente prendono parte alle diverse gare di pesca che, ogni volta, contano una media di circa 70 partecipanti. (Mc.dB.)
Foto Renzo Dosa