“Un albero per ogni neonato” è il titolo di una legge nazionale che prevede per ogni Comune d’Italia, in attuazione del Piano Forestale Nazionale, la messa a dimora nel proprio territorio di un albero per ogni nuovo nato.
Una successiva legge ha modificato la precedente, prevedendo l'obbligo da parte del Comune di informare i genitori circa il luogo di piantumazione degli alberi, ponendo gli oneri a carico dei cittadini quale contributo al miglioramento urbano. L'amministrazione comunale di Avezzano ha provveduto a dare attuazione alla legge a partire dal 2012, senza però far pesare alcuna spesa nei confronti dei cittadini.
I genitori sono stati informati tramite avviso pubblicato sul sito web del Comune, comunicando anche il luogo della piantumazione degli alberi, ovvero il bosco di Borgo Pineta a nord della città.
Nel 2012 sono stati piantati 414 alberi (211 maschi e 203 femmine); nel 2013 sono stati piantati 382 alberi (196 maschi e 186 femmine) e nel 2014 sono stati piantati 381 alberi (186 maschi e 195 femmine).
Avezzano è uno dei pochi comuni d'Italia che ha applicato la legge chiamata “Rutelli” dal nome del parlamentare che la propose e per questa sua “virtuosità” è stato prescelto dai responsabili della trasmissione di Forum per un servizio televisivo che andrà in onda lunedì 7 settembre alle ore 11,00 su “Canale 5” di Mediaset. Andranno in onda le immagini della città e le interviste del sindaco Giovanni Di Pangrazio, degli assessori comunali Crescenzo Presutti e Alessandra Cerone e di uno dei genitori dei piccoli nati nell'anno 2015.
Redazione Avezzanoinforma