CELANO. Approvati, dal Comune di Celano, gli elenchi delle persone ammesse, escluse o ammesse con riserva alla domanda per le “Borse Lavoro” promosse dall’ente. Insieme all’elenco degli ammessi, verranno pubblicate sul sito web del Comune, anche le date relative alle prove preselettive.
Complessivamente sono pervenute 440 richieste, di queste 236 compongono l’elenco degli interventi finalizzati all’accompagnamento nel mercato del lavoro, nel settore “servizi”, di soggetti disoccupati che abbiano assolto all’obbligo scolastico, attraverso la valorizzazione delle risorse culturali e ambientali. 204 richiedenti costituiscono invece l’elenco degli interventi finalizzati a favorire l’apprendimento di specifiche mansioni lavorative a soggetti considerati a rischio di esclusione social.
Gli ammessi dovranno sostenere una preselezione, la cui data sarà pubblicata sul sito internet del Comune. Dopo la pubblicazione della graduatoria preselettiva, con provvedimento dirigenziale pubblicato come per legge, sarà nominata un’apposita commissione esaminatrice che espleterà i colloqui individuali. Al fine di determinare la graduatoria definitiva dei titolari delle Borse Lavoro si terrà conto, ad insindacabile giudizio della commissione esaminatrice, del punteggio acquisito in sede di prova preselettiva, nonché dei risultati ottenuti nel colloquio finale. La commissione procederà inoltre ad abbinare gli idonei alle borse lavoro collocati in graduatoria con le aziende ospitanti in base al punteggio conseguito ed alle competenze individuali del borsista.
I borsisti saranno ospitati dalle aziende o pubbliche amministrazioni sottoscrittrici delle intese istituzionali con l’amministrazione comunale. L’intervento, la cui durata formerà oggetto di disciplinare con i soggetti ospitanti, prevede per ciascuno dei borsisti inseriti in azienda o pubblica amministrazione, l’erogazione di una borsa lavoro di 600 euro mensili per la durata massima di sei mesi.
Gli “ammessi con riserva” sono coloro che hanno dimostrato di avere i requisiti di partecipazione, ma hanno omesso la presentazione di alcuni documenti. L’integrazione della documentazione mancante potrà essere effettuata entro e non oltre il termine perentorio delle ore 13:00 di venerdì 06 novembre 2015, presentando i documenti direttamente allo Sportello dei Servizi Sociali del Comune di Celano. Decorso questo termine, gli ammessi con riserva che non avranno integrato la documentazione mancante, specificata negli elenchi pubblicati, saranno considerati rinunciatari e pertanto esclusi dalle procedure selettive.
Redazione Avezzano Informa