Attualità 14:47

Meteo: forti venti di Scirocco sollevano la "polveriera libica" sulla Marsica

Polvere sahariana - Marsica.jpg

 

Il modello di simulazione dell'atmosfera e in particolare della presenza di PM10 in essa, ci mostra la risalita, insieme ai venti di Scirocco, di un buon quantitativo di polveri sahariane da essi trasportate sulle nostre regioni centrali e meridionali. Queste ultime vengono riversate verso il basso attraverso le precipitazioni, poiché fungono anche da nuclei di condensazione per la loro formazione all'interno delle nubi, manifestandosi attraverso una "terra rossastra" che spesso sporca clamorosamente le nostre automobili, depositandosi su di esse mediante la pioggia. Nonostante nel corso di questo fine settimana, possa esserci un miglioramento del tempo, dalla prossima settimana, la Marsica e in particolare la cittadina di Avezzano, saranno interessate da una serie di perturbazioni di matrice nord-atlantica, recanti masse d'aria più fredda in quota di origine polare-marittima, che verranno catapultate verso il basso dai moti convettivi delle nubi nembostrati e cumuliformi.

 

Vi ringrazio per la cortese attenzione.

 

Riccardo Cicchetti


Ti potrebbe interessare anche Notizie