Nel corso delle prossime ore, una massa d'aria molto umida e fresca catapultata da una depressione di matrice nord-atlantica, convergerà con le calde correnti meridionali di Libeccio e di Scirocco, che avranno acquisito molta umidità sorvolando le acque superficiali del Mediterraneo e dei suoi bacini, proprio in prossimità del nostro territorio abruzzese, precisamente tra Lazio e Abruzzo. Su taluni territori geografici e quindi soprattutto sull'aquilano e sulla Marsica, vi saranno rovesci o temporali, localmente anche di forte intensità e a carattere grandinigeno, entro le prime ore della giornata di giovedì. Dal fine settimana in poi fino a tutto il corso della settimana che viene, persisterà una situazione di instabilità marcata, attraverso l'attuarsi di rovesci o temporali.
Riccardo Cicchetti