SAN VINCENZO VALLE ROVETO. “La Monicella della Valle Roveto” invitata alla manifestazione di “Slow Food” del mercato dei presidi italiani di Terra Madre - Salone del Gusto, in programma a Torino dal 22 al 26 settembre prossimi.
L’associazione rovetana sarà presente il 24 settembre al presidio Olio Extravergine Italiano - Stand RO20 di Via Roma, per presentare l’Olio Extravergine di Oliva monovarietale di “Monicella”. L’iniziativa ricade proprio nel decennale della fondazione dell’associazione e rappresenta quindi un giusto premio per le politiche e gli sforzi profusi in questi anni per lo sviluppo del territorio e la valorizzazione dell’olivicoltura rovetana. Sarà anche un momento per fare un bilancio sulle iniziative intraprese e sulle prospettive e sfide future che attendono il consorzio dei produttori olivicoli e frantoiani.
«Tra tutte le iniziative portate avanti in questi anni» commenta con orgoglio il presidente Antonio Di Rocco «vorrei ricordare quelle che meritano maggiore attenzione ed interesse: la creazione del sito “Adotta un Ulivo” che oltre ad essere specifico del settore è anche una vetrina sulle bellezze paesaggistiche e naturali della Valle Roveto; la salvaguardia della biodiversità con messa a dimora di nuove piantine delle varietà autoctone Monicella; l’ottenimento del riconoscimento di Presidio Slow Food, grazie alla sinergia attuata con il Gal Gran Sasso Velino; l’ideazione e l’organizzazione di manifestazioni come il Trekking degli Ulivi, giunto quest’anno alla IV edizione e in programma il 6 novembre».
«Tra un mese» conclude infine il presidente «partirà la campagna olivicola, le premesse per una stagione proficua ci sono tutte, appuntamento per operatori ed appassionati tra gli uliveti della splendida Valle Roveto e nelle varie manifestazioni programmate per la XIV edizione di Frantoi Aperti».
Redazione Avezzano Informa