Politica 16:25

Tagliacozzo escluso dai fondi per il dissesto idrogeologico, l'opposizione chiede conto al sindaco

Municipio Tagliacozzo - AvezzanoInforma.jpg

I consiglieri di opposizione di Tagliacozzo Maurizio di Marco Testa e Angelo Poggiogalle, esortano il sindaco Vincenzo Giovagnorio ad adoperarsi affinché anche il comune possa beneficiare delle risorse finanziarie sia ministeriali sia regionali relative al dissesto idrogeologico.


Lustrini, luminarie e musica non basteranno a distogliere l’attenzione dei cittadini dai reali problemi e dalle tematiche urgenti che interessano il nostro paese – dichiarano in una nota congiunta i due consiglieri - costituisce una sincera preoccupazione la possibilità che la forma prenda il sopravvento sulla sostanza. Il comune, durante la precedente amministrazione, ha presentato 3 progetti esecutivi cantierabili relativi alla zona Giorgina (precisamente Via Cupa, quasi completamente franata), la messa in sicurezza della strada di collegamento di Alto la Terra e il Cimitero di Gallo. Tali progetti sono stati ritenuti idonei dalla Regione Abruzzo e inseriti nel relativo portale ReNDiS del Ministero Ambiente per un totale complessivo di circa un milione e mezzo di euro”.


“Considerato che il sindaco ha pubblicamente vantato un rapporto diretto con il Presidente della Regione Abruzzo farebbe bene a sollecitare i citati finanziamenti – concludono Di Marco Testa e Poggiogalle - perché purtroppo nella prima tranche di progetti finanziati (25 milioni di euro) Tagliacozzo non è stato inserito. E allora che cosa stiamo aspettando? Pur riconoscendo che le priorità sono molteplici bisogna dare continuità a quanto proficuamente iniziato, altrimenti si rischia di vanificare un lavoro che non appartiene a nessuno di noi ma che è nell’interesse esclusivo dei cittadini. E noi, come opposizione, siamo pronti e disponibili per un lavoro di concertazione qualora ce ne fosse la necessità”.

 

Redazione AvezzanoInforma

 

ARTICOLO CORRELATO: Abruzzo, nuovi fondi contro il dissesto idrogeologico: a Trasacco un milione di euro