Attualità 09:50

Freddi venti nord-orientali interesseranno anche la Marsica

Freddo 3.jpg

 

Nel corso delle giornate di mercoledì e di giovedì 29, sul nostro stivale e in particolare sulle regioni adriatiche e del Sud Italia, inizieranno a soffiare correnti molto fredde di origine artica ma provenienti da un’irruzione d’aria artica che raggiungerà i Balcani meridionali, ove stanno avvenendo davvero molte nevicate fino a quote piuttosto basse. 

Nella giornata di martedì, ci sarà solo qualche breve piovasco lungo la costa del medio-basso Adriatico, mentre, entro giovedì, giungerà aria ancora più fredda o gelida, attraverso tesi venti settentrionali e dai quadranti orientali, che faranno notevolmente aumentare la sensazione di freddo percepita dal nostro corpo (Wind Chill), annullando allo stesso tempo le inversioni termiche e ripristinando un grande termico negativo al variare della quota. In quest’ultima giornata, il freddo pungente attanaglierà gran parte del Centro e del Sud, in particolare le zone interne, ove potrà giungere qualche spolverata di neve, per lo più lungo il versante adriatico dell’Appennino centro-meridionale, rispettivamente tra mercoledì e giovedì, quando lo sfondamento appenninico potrebbe trascinare, insieme alle correnti, anche qualche fiocco di neve. Al cessare dei venti freddi, ci saranno forti gelate notturne.

Il rinforzo anticiclonico che seguirà il fronte freddo di cui abbiamo parlato, consentirà forti gelate notturne e ampi rasserenamenti nella notte di S.Silvestro, la quale sarà invece fredda e ventilata sulla costa. Nel corso della prima settimana di Gennaio, invece, potremmo essere attraversati da una vera e propria perturbazione nord-atlantica, ma data la distanza di tempo che ci separa da tale tendenza, ne torneremo a parlare.

 

 
Grazie per la vostra cortese attenzione e buone feste.


Riccardo Cicchetti

Ti potrebbero interessare anche Notizie | Meteo
meteo marsica | riccardo cicchetti