Attualità
25-02-2016 07:00
“Noi preti cattolici diciamo no al compromesso sulle unioni civili”, questo l’eloquente titolo del documento, firmato da sette sacerdoti cattolici di tutta Italia, che così commentano le recenti notizie collegate al Ddl Cirinnà:
«Figli di quel Dio, laico che “non abita in edifici (materiali e/o ideologici) fatti da mano d’uomo” (Atti 7,48) e che “fa sorgere il sole sui buoni come sui cattivi e fa piovere sui giusti e sugli...
24-02-2016 07:00
AVEZZANO. E' apparsa domenica scorsa su alcuni quotidiani, la notizia dell'apertura nel Comune di Avezzano dello Sportello per la Semplificazione delle pratiche Edilizie. Lo annuncia l'assessore ai Lavori Pubblici, Antonio Di Fabio, indicando il giorno e l'orario di apertura settimanale.
Fin qui, nulla di strano, se non fosse che lo Sportello in questione era stato già attivato da oltre due anni presso la sede del Settore competente... Sul sito de...
24-02-2016 06:30
AVEZZANO. Arriva ad Avezzano e nella Asl 1 un progetto di telemedicina, in fase di elaborazione, che permetterà di misurare da casa glicemia, peso e pressione arteriosa dei pazienti anziani. I dati verranno memorizzati su uno smartphone e poi inviati on line, in tempo reale, al medico di famiglia o allo specialista dell’ospedale, annullando così le distanze e assicurando un controllo immediato.
Il dottore, in un ospedale o nel proprio studio convenzionato, aprirà i...
23-02-2016 07:30
MARSICA. «L’arricchimento dell’offerta scolastica liceale nella Marsica passa per l’attivazione dell’indirizzo coreutico musicale. Ricordiamo che la precisa volontà del Consiglio Provinciale, proposta dai consiglieri di opposizione e condivisa dai colleghi, anche consiglieri marsicani di maggioranza, deve essere subito supportata dall’esame dello studio di fattibilità». Questo quanto dichiarato dai consiglieri provinciali Felicia Mazzocc...
23-02-2016 06:15
AVEZZANO. Domenica 28 febbraio, la sezione Avis di base di San Pelino metterà a disposizione dei donatori, nella pizza della frazione, l’autoemoteca nella quale si potrà donare il sangue.
La donazione, ricordano dall’Avis, è un gesto molto importante per gli altri, perché cresce sempre più il bisogno di sangue ed emoderivati che non possono essere prodotti in laboratorio, ma anche per se stessi perché, attraverso i normali esami d...
22-02-2016 15:33
La visita di Matteo Renzi ad Assergi nei laboratori sotterranei del Gran Sasso sembra aver dato frutti: «Metteremo a disposizione sin dalle prossime settimane i 60 milioni necessari per la manutenzione e l'innovazione dei laboratori del Gran Sasso. I soldi ci sono».
Parlando ai ricercatori, il premier li ha invitati a non aver paura «di un mondo senza frontiere. E' giusto fare esperienza all' estero, non bisogna continuare ad aver paura del mondo ma far sì che i nost...
22-02-2016 15:22
“Il clima è ciò che vediamo e il tempo è ciò che troviamo”. Il cambiamento climatico è frutto della natura, della nostra atmosfera e si è sempre verificato fin dall’esistenza del nostro pianeta e della sua atmosfera. Penso che abbia ragione anche Aristotele (primo meteorologo della storia), la natura e in particolare l'atmosfera, è tutto ciò che è mutamento o cambiamento. Tuttavia, la prova che, a livello globale...