AVEZZANO. Sono stati 2 i pullman, con a bordo 101 persone, a partire alla volta di Bologna per partecipare al Cosmoprof Worldwide, un appuntamento imperdibile per gli operatori del benessere, il salone più famoso al mondo dedicato alla bellezza.
La visita, organizzata dalla Confesercenti Provinciale dell’Aquila, con il contributo della Camera di Commercio, ha visto protagonisti numerosi abruzzesi e marsicani, tra i quali titolari e/o rappresentanti legali di imprese, dipendenti, collaboratori ed allievi della Scuola di Formazione Professionale Apam Prometeo di Avezzano.
Grande soddisfazione da parte di tutto il gruppo dirigente dell’Associazione, da Filiberto Figliolini, operatore del settore dell’acconciatura e formatore dell’Apam, nonché componente della Giunta Provinciale di Confesercenti. Il Cosmoprof è sempre una esperienza formativa importante per gli operatori. Parliamo di una piattaforma internazionale che vede la presenza di oltre 2000 espositori, in rappresentanza di 70 Paesi e offre dunque una panoramica straordinaria su tutte le novità del mondo beauty, dai prodotti per la cosmesi alle tendenze per l’acconciatura. Soprattutto per i giovani è un'opportunità importante per confrontarsi con le ultime novità del settore, assistere a dimostrazioni spettacolari a cura di professionisti di altissimo livello ed acquisire informazioni utilizzabili nella vita lavorativa di tutti i giorni”.
“Aver scelto, grazie anche alla collaborazione della Confesercenti di Bologna, un Hotel a 4 Stelle, distante appena cinque km dal centro di Bologna e vicinissimo ai padiglioni della Fiera, è risultata una opzione vincente” ha concluso Figliolini “La visita nelle giornate di Domenica 22 e Lunedì 23 Marzo è stata una importante esperienza formativa ma allo stesso tempo rilassante e gradevole”.
A breve saranno convocati una una serie di incontri, con gli operatore dell’acconciatura e dell’estetica, per costruire altre iniziative, con lo scopo di consentire alle nostre imprese di essere costantemente connesse con le evoluzioni di questi settori, per soddisfare una clientela sicuramente più informata ed esigente che in passato”.
Cl.C.