CIVITELLA ROVETO. Si intitola “A scuola di sicurezza” l’attività che la Croce Verde di Civitella Roveto e il Gruppo Volontari di Protezione Civile di Magliano dei Marsi hanno proposto agli studenti delle scuole elementari e medie di Civitella.
L’iniziativa, partita lo scorso anno all’interno del Comitato Valle Roveto per il centenario del terremoto, in occasione del centesimo anniversario del sisma del 1915, non si è interrotta con la fine delle celebrazioni, anzi continuerà anche nei prossimi mesi al fine di creare un percorso didattico che possa crescere in itinere insieme agli alunni, dai primi anni delle scuole elementari, fino alla terza media.
Gli incontri frontali con gli studenti sono stati solo una tappa dell’iniziativa. Già dallo scorso mese di settembre, infatti, un gruppo di volontari di Civitella e Magliano si è formato su alcuni progetti nazionali per poter poi insegnare ai giovanissimi le più importanti norme di sicurezza e quali siano gli atteggiamenti corretti da tenere in caso di pericolo.
“A scuola di sicurezza” è stato realizzato dalle due associazioni di Pubblica Assistenza, che da anni operano nel campo della prevenzione, grazie alla collaborazione dell’Istituto Comprensivo “Enrico Mattei” diretto dalla professoressa Maria Venuti.
Maria Caterina De Blasis