PERETO. Si è svolta a Pereto, nella chiesa di San Giovanni Battista, la premiazione del IV Concorso di Arte e Letteratura “Pietro Iadeluca & amici”. L’associazione Culturale “Il cuscino di stelle”, che ha organizzato l’evento, è davvero soddisfatta del risultato ottenuto, vista la numerosa presenza di partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia. La serata è stata aperta dalla presentazione delle tre giurie tecniche e dal saluto del sindaco di Pereto, Giacinto Sciò. Durante la premiazione il professor Carlo Iannola ha letto una poesia dalla raccolta “Juvenilia”, di Pietro e Armando Iadeluca, che ha riscosso l’interesse partecipato della platea.
Durante la serata sono stati poi venduti alcuni dei libri scritti dal Maestro Pietro Iadeluca, il cui ricavato è stato devoluto per le vittime del sisma. L’evento è stato condotto da Milena Criscuolo e Armando Iadeluca. La serata si è conclusa con un saluto ai partecipanti e un invito al prossimo anno.
Questo l'elenco dei vincitori divisi per categoria:
Sezione “Arte Giovani” dedicata a Fabrizio Falcone: Menzione d’Onore: Laboratorio Creativo di Adriana Giacchetti; - 3° Classificato: Giovanni Malatesta; - 2^ Classificata: Giada Carlizza; - 1^ Classificata: Elena Tomei.
Sezione “Letteraria Giovani” dedicata a Maria Giustini: 3^ Classificata ex-aequo: Gianna D’Angelo; - 3° Classificato ex-aequo: Moreno Neviconi; - 2^ Classificata: Martina Di Saverio; - 1^ Classificata: Carmen Vece.
Sezione “Multimediale Giovani” dedicata a Farnaz Mirzapor: - 1^ Classificata ex-aequo: III D Istituto Comprensivo Guglielmo Marconi di Battipaglia (SA); - 1^ Classificata ex-aequo: III e IV classi della Scuola Statale di Riofreddo (RM).
Sezione “Arte” dedicata a Pia Vicario: - Opera Segnalata: Norma Pascuala Donia; - Menzione d’Onore: Giuseppe Trentalange; - 3^ Classificata: Cecilia Mastrobuono con “Ritratti”; - 2^ Classificata: Fabiana Gregucci con “Volando in profondità”; - 1^ Classificata: Maria Vittoria Rossi con “Dia-Legein”.
Sezione “Arte” dedicata a Corrado Iannola: - Menzione d’Onore: Paolo Pagnotta; - 3° Classificato: Gennaro Ciancio con “Fra le gondole”; - 2° Classificato: Erve Miozzo con “Venezia luci ed ombre”; - 1° Classificato: Luigi Malatesta con “Contrapposizioni ”.
Sezione “Vernacolo” dedicata ad Alessandro Iadeluca: - Poesia Segnalata: Marco Managò; - Menzione d’Onore: Giuseppe Bellanca; - Premio speciale Paolo Iannola “Comme ‘na ‘ota” assegnato a Giulio Di Mario; - 3° Classificato ex-aequo: Paolo Lacava con “Un muru iatu iatu”; - 3° Classificato ex-aequo: Luciano Gentiletti con “La voce der silenzio”; - 2° Classificato: Natale Porritiello con “Vulesse Vulà”; - 1° Classificato: Nicola Chinaglia con “Emozion”.
Sezione “Narrativa Breve” dedicata a Cosimo Criscuolo: - Racconto Segnalato: Fabio Rossi; - Racconto Segnalato:Paola Paolucci; - Racconto Segnalato: Nicolina Ros; - Racconto Segnalato: Nazzareno Caporali; - Menzione d’Onore: Filippo Raco; - Menzione d’Onore: Paolo Antonio Magrì; - Menzione d’Onore: Luciana Censi; - Menzione d’Onore: Verdiana Maggiorelli; - 3° Classificato: Giovanni Di Muoio con “Imperfetta Solitudine”; - 2° Classificato: Donatella Dariol con “Mille Vite Dentro”; - 1° Classificato: Luigi Manca con “Origami”.
Sezione “Poesia” dedicata alle “Vittime del Terremoto”: - Poesia Segnalata: Piero D’Andrea; - Poesia Segnalata: Lucia Barbato; - Poesia Segnalata: Nicolina Ros; - Poesia Segnalata: Yuleisy Cruz Lezcano; - Menzione d’Onore: Barbara Tascone; - Menzione d’Onore: Pierette Cherbonnier; - 3° Classificato: Floredana De Felicibus con “Sospesa nel tuo tempo”; - 2° Classificato: Donato Ladik con “Oltre la vita”; - 1° Classificato: Francesco Celi con “Lampionaio riaccendi il firmamento”.
Redazione AvezzanoInforma