Venerdì 24 febbraio dalle ore 18 alle 19:30, presso la sala conferenze della Residenza dei Marsi in via Sandro Pertini ad Avezzano, si terrà un incontro sulle politiche culturali del Governo nazionale e del territorio, dal titolo “Il Capitale Culturale - idee, progetti, risorse”. La conferenza sarà preceduta da una visita ad Alba Fucens ed ai Cunicoli di Claudio. Il dibattito quindi sarà l'occasione anche per riconoscere le potenzialità del patrimonio culturale della Marsica e dell'Appennino d'Abruzzo, per illustrare i progetti che si stanno sviluppando e per fare il punto sulle risorse necessarie. L'incontro è promosso in collaborazione con le Scuole Superiori di Avezzano che saranno rappresentate dai loro dirigenti scolastici, dai docenti e dagli studenti. Interverranno Francesco Gizzi, Massimo Coccia, Massimo Luca Dazio, Emanuela Ceccaroni, Michele Fina, Sergio Galbiati e Ilaria Borletti Buitoni.
Verranno affrontati il tema della conservazione e quello del sostegno alla fruizione dei beni culturali, anche alla luce del via definitivo al Piano Strategico del Turismo 2017-2022 approvato dal Consiglio dei Ministri. In esso si rafforza l’idea dell'Italia come museo diffuso e si propone un modello che integra le politiche turistiche con quelle di industria 4.0. Tra le azioni che saranno sviluppate ci sono lo sviluppo di una rivoluzione digitale, l'adeguamento della rete infrastrutturale, la riduzione degli oneri burocratici e fiscali, il miglioramento della quantità e qualità dell’occupazione e la semplificazione del sistema normativo. Particolare attenzione sarà data alla diversificazione delle mete turistiche per indirizzare i flussi verso territori ricchi di potenzialità ancora inespresse, quali aree rurali, piccole e medie città d’arte e parchi naturali.
I.P.