Con la primavera tornano sabato 25 e domenica 26 marzo le Giornate FAI, storica manifestazione del Fondo per l’Ambiente Italiano dedicata ai beni culturali del Paese. Come ogni anno il FAI offre la possibilità di godere delle bellezze che il territorio offre. Quest’anno il gruppo FAI Marsica della delegazione FAI L’Aquila ha scelto due luoghi nel comune di Luco dei Marsi: la Chiesa Santa Maria delle Grazie e l’area archeologica di Angitia, abitata dall’antico popolo italico dei marsi.
A rendere ancor più interessante la manifestazione sarà la partecipazione di guide turistiche a dir poco speciali: saranno infatti gli studenti di alcune classi della scuola media “Ignazio Silone”, preparati dal FAI e dagli insegnanti che hanno aderito all’iniziativa, a trasformarsi per l’occasione in apprendisti "Ciceroni”. Gli studenti, dalle ore 10 alle 18, accompagneranno ed illustreranno ai visitatori lo splendido patrimonio scelto, per dar vita a due giorni all’insegna di arte e cultura dedicati a tutti coloro che hanno a cuore il potenziale del nostro territorio.
Idia Pelliccia