"L'episodio riportato dal Meetup non è mai accaduto, come possono testimoniare le oltre 150 persone presenti in sala". Con queste parole il consigliere comunale Romana Rubeo interviene in sua difesa dopo la diffusione, ad opera del Meetup Amici di Beppe Grillo di Tagliacozzo, di un comunicato stampa riguardante lo svolgimento dell'assemblea pubblica indetta dalle opposizioni per fare chiarezza sul futuro dell'ospedale Umberto I e del Punto di Primo Intervento.
<<Eravamo presenti anche al recente incontro all’Hotel Marina organizzato dai consiglieri di minoranza – spiega il Meetup nel comunicato dei giorni scorsi - ci saremmo aspettati una maggiore apertura al confronto, invece si è trattato più di un comizio che di una assemblea popolare, e anzi abbiamo assistito ad un’avvilente messa a tacere da parte della consigliera Rubeo della s.ra Anna Rossi del Tribunale per la difesa del malato, la quale esprimeva una riflessione sul livello di preparazione richiesto al personale sanitario di un h24>>.
"La Signora Anna Rossi - scrive Rubeo in riferimento a quanto riportato sopra - che gode di tutto il mio rispetto per il lavoro che da anni svolge al fianco dei malati, ha preso la parola a margine dell’incontro ed è stata da noi ascoltata; la sua opinione è stata e sarà tenuta in considerazione. Tengo a precisare che mi sento diffamata, in quanto la menzogna diffusa a mezzo stampa (di menzogna si tratta, cosa facilmente dimostrabile) lede fortemente la mia immagine. Non è nel mio stile zittire nessuno; nei lunghi anni di attività politica, ho sempre cercato di confrontarmi con tutti, pur nella diversità delle posizioni. Ritengo dunque molto grave questo tentativo di delegittimare me personalmente e il gruppo consiliare di cui faccio parte".
"Chiedo pertanto al Meetup - conclude Rubeo - di smentire ufficialmente e pubblicamente la dichiarazione falsa, su tutti gli organi di stampa su cui hanno provveduto a diramarla".
Redazione AvezzanoInforma