Attualità
17-04-2016
PROVINCIA. «La proposta della regione Abruzzo di arricchire l’Arit della funzione di Centrale unica di committenza non va nella direzione della legge di riordino delle province nota come “Delrio”. Ad oggi in 47 Province su 76 la Stazione Unica Appaltante è una realtà funzionante a tutti gli effetti, a supporto delle necessità aggregative dei comuni». Ad Affermarlo i due consiglieri provinciali Felicia Mazzocchi e Gianluca Alfonsi.
&l...
16-04-2016 06:00
AVEZZANO. Sono quattro le amministrazioni comunali che, con decine di associazioni e centinaia di cittadini, si sono unite sotto le insegne della tutela del patrimonio naturalistico comune. È la ‘macchina da guerra’ contro l’inciviltà di pochi, che fanno danno a tutti, messa in campo dal Comune di Avezzano e dall’associazione “Ambiente e/è Vita”, ente gestore della Riserva del Monte Salviano, che hanno deciso di operare in sinergi...
16-04-2016 06:00
Come ben sapete, il fenomeno climatico de El Niño, un forte riscaldamento delle acque del Pacifico meridionale, a cavallo tra il Tropico del Cancro e l'Equatore, ossia soprattutto dei settori sud-orientali, viene quasi sempre preceduto dalla sua compagna, La Niña (ossia la bimba), che invece rappresenta un raffreddamento e ne garantisce gli effetti opposti.
Questo forte riscaldamento, si verifica con una cadenza di sei-sette anni e perciò, nell'ambito della climatologia,...
15-04-2016 06:15
AVEZZANO. Il 29 aprile, alle 16:30, nella sala congressi dell’ex Arssa il premio nazionale di giornalismo “Angelo Maria Palmieri”:
Il premio, con il patrocinio del comune di Avezzano, è stato promosso da Fiaba, fondo italiano abbattimento barriere architettoniche, dall’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo e dalla Biblioteca e Associazione Culturale “Angelo Maria Palmieri”, con la partecipazione della Regione Abruzzo, della Provincia dell&r...
15-04-2016 06:00
AVEZZANO. Favorire e facilitare l’accesso alle fonti documentarie utili alla ricerca e alla riscoperta delle proprie radici e garantire una maggiore tutela e sicurezza del patrimonio documentale di pregio, questi gli obiettivi dell’Archivio di Stato di Avezzano che ha iniziato la digitalizzazione, ovvero la fotografia elettronica, dei beni archivistici marsicani conservati nell’Istituto.
La digitalizzazione è partita con i documenti più antichi del XIII sec. e...
14-04-2016 06:05
SCURCOLA MARSICANA. Una nuova “battaglia” per il portale “Centro Giuridico del Cittadino” che, questa volta, per mezzo di una lettera firmata da Augusto Di Bastiano e Ettore Ricci, scrive al direttore della Rfi e al sindaco di Scurcola Marsicana in merito al degrado della stazione ferroviaria nella frazione di Cappelle.
«Durante una consueta passeggiata nei dintorni di Avezzano» fanno sapere i due «ci siamo fermati nei pressi della graziosa s...
14-04-2016 06:00
Meglio tardi che mai! I sindaci di “Coerenza&Coesione”, dopo aver improvvidamente accettato di entrare nella cabina di regia del CAM, si sono accorti del fatto che “il sistema politico del Cam mette in ginocchio la politica della gente”. Ed il Sindaco di Trasacco, Mario Quaglieri, che Coerenza&Coesione aveva “spedito” nel Consiglio di Sorveglianza del CAM, si è quindi dimesso dall'incarico dopo appena otto mesi di mandato.
Meglio tardi...